CALLIGRAMMI, CHE PASSIONE !

(Classi quarte)

Noi ragazzi e ragazze di quarta ci siamo lanciati/e a scrivere calligrammi. Si tratta di poesie scritte in modo tale che le parole disegnino l’immagine della "cosa" di cui si parla; per esempio, se la poesia è sulla pioggia, le parole possono cadere, una lettera dopo l’altra, proprio come fa la pioggia. La cosa più importante da tenere in conto (secondo un esperto di poesia, K.Koch) è che le parole della poesia non devono essere solo la descrizione della forma che costruiscono, ma devono invece esprimere un sentimento o un’emozione che si associa alla forma disegnata. Un grande specialista in calligrammi fu il poeta francese Apollinaire, ma già si scrivevano calligrammi nel XVII secolo.

Ecco alcuni dei nostri calligrammi, buon divertimento !

calligramma.jpg (17974 bytes)

calligramma1.jpg (18687 bytes)

calligramma2.jpg (21230 bytes)

calligramma3.jpg (13442 bytes)

calligramma4.jpg (11683 bytes)

calligramma6.jpg (16889 bytes)

calligramma5.jpg (25652 bytes)

calligramma7.jpg (17519 bytes)

calligramma8.jpg (21010 bytes)

calligramma9.jpg (14579 bytes)

calligramma10.jpg (9093 bytes)

indietro.GIF (2266 bytes)