Classi Terze
I NOSTRI SCHERZI ALLA MAMMA
( Si tratta ovviamente di scherzi inventati, giusto un gioco di scrittura che ci ha divertito molto. È severamente vietato dalla legge copiarli! )
Scherzo degli insetti nel letto , di A. Grossi
1. Comprare tanti insetti di plastica;
2. disfare il letto e metterci dentro gli insetti di plastica prima di andare a dormire;
3. rifare il letto;
4. andare a letto tranquillo;
5. restare nel letto sveglio;
6. ascoltare le urla della mamma;
7. il giorno seguente chiedere alla mamma se ha dormito bene.
Non lo capisco. Cè cascata o no? Credo di no, perché mi ha lasciato senza giocare alla game boy. Questo scherzo non si può fare spesso, perché alla fine la mamma scopre che gli insetti sono di plastica.
Scherzo degli occhiali , di M. Sanfilippo
1. Andare a comprare degli occhiali che vadano male;
2. di notte, cambiare gli occhiali della mamma con gli occhiali comprati;
3. nascondere gli occhiali della mamma tra le cose del papà;
4. vedere come la mamma dice che quegli occhiali non sono suoi;
5. dire alla mamma che forse sta diventando cieca;
6. vedere come la mamma trova gli occhiali;
7. dire che è stato il papà;
8. vedere come la mamma sgrida il papà.
Questo scherzo solo ha funzionato tre volte; alla quarta la mamma mi ha scoperto cambiando gli occhiali. Mi ha castigato una settimana senza vedere la televisione; non capisco che cè di male a nascondere degli occhiali.
Scherzo del computer, di N. Ferrari
1. Staccare la spina elettrica del computer;
2. accendere il computer;
3. chiamare la mamma e dirle che non funziona;
4. guardare la mamma che si preoccupa;
5. dire alla mamma che chiami i tecnici del computer;
6. vedere come la mamma fa una brutta figura quando vengono i tecnici, perché solo era la spina.
È meglio non farlo molto spesso questo scherzo, perché altrimenti si romperà davvero il computer. Non mi hanno scoperto mai perché hanno dato la colpa alla signora delle pulizie.
Scherzo del succo amaro, di R. Costantini
1. Dire alla mamma che vuoi un succo;
2. di nascosto mettere aceto nel succo;
3. dire alla mamma se vuole succo;
4. insistere con la mamma se non lo vuole;
5. vedere come la mamma sputa il succo;
6. dire alla mamma che unaltra volta non faccia il succo tanto amaro.
Questo scherzo lho potuto fare due volte. Alla terza mi ha scoperto con laceto in mano. Si è arrabbiata moltissimo: mi ha lasciato senza televisione. Io non capisco cosa ha fatto di male la televisione!
Scherzo del sequestro della sorella grande , di N. Pastor
1. Scrivere una lettera di sequestro al computer;
2. mettere la lettera nella cassetta della posta;
3. dire alla sorella grande che si nasconda;
4. più tardi andare a prendere la posta;
5. dire alla mamma che cè una lettera per lei;
6. vedere come la mamma si spaventa;
7. dopo un po dire alla sorella che può uscire;
8. la sorella racconta come ha sofferto.
Questo scherzo sono riuscito a farlo solo una volta; la seconda la mamma mi ha pigliato mentre stavo scrivendo al computer.
Scherzo del ladro, di L. Ferrone
1. Prendere un sacco;
2. mettere tutti i gioielli della mamma dentro il sacco;
3. mettere il sacco nascosto sotto i giocattoli;
4. andare a letto tranquilli;
5. la mattina seguente dire alla mamma che è entrato un ladro;
6. fare che la mamma chiami la polizia;
7. vedere come la polizia scopre lo scherzo.
La mamma si arrabbiò e mi castigò senza vedere la televisione per una settimana.
Scherzo del ragno nella tasca della mamma di A. Sales
1. Prendere un ragno di plastica;
2. una domenica, alla sera, nascondere il ragno nella tasca della giacca della mamma;
3. dormire tranquilli;
4. al mattino presto (e fa freddo) la mamma metterà le mani nella tasca e griderà;
5. fare faccia di sorpresa;
6. domandare perché grida;
7. dire che ti mostri il ragno;
8. fare finta di scoprire che è di plastica.
La mamma non mi ha creduto, si è arrabbiata moltissimo. Mi ha lasciato un mese senza game boy. Io non capisco una cosa; che cosa ha fatto la game boy?
Scherzo del gatto , di N. Galì
1. Di nascosto, alla sera, prendere un gatto di peluche e inzupparlo dacqua;
2. infilarlo sotto le coperte del letto della mamma;
3. andare a letto e fare finta di dormire;
4. sentire le urla della mamma;
5.f are finta di niente;
6. chiedere alla mamma, la mattina dopo, come ha dormito.
La mamma ha capito tutto e mi ha sgridata: mi ha lasciato un mese senza guardare la tivù. Ma cosa centra la TV? Questo scherzo si può fare una sola volta, perché le mamme non se lo credono e ti scoprono subito.
Scherzo del morbillo , di I. Favilla
1. Fregare un rossetto (rosso) alla mamma;
2. riempirsi di puntini rossi;
3. gridare;
4. farsi guardare dalla mamma;
5. dire di avere il morbillo per non andare a scuola.
Credo che questo scherzo vada fatto due o tre volte allanno, altrimenti la mamma potrebbe insospettirsi.
Scherzo della cacca di torrone , di M. Claret
1. Compro una cacca fatta di torrone;
2. metto la cacca di torrone sopra il letto della mamma;
3. prendo il mio gatto e lo metto sopra la cacca che sta sopra il letto della mamma;
4. chiamo la mamma terrorizzata;
5. la mamma viene un po spaventata;
6. alza il gatto, grida spaventatissima;
7. prende il gatto e lo picchia;
8. dopo vede che la cacca è di torrone;
9. mi sgrida e mi castiga senza televisione per una settimana.
Questo scherzo lho fatto una volta, la seconda volta la mamma mi ha scoperto comprando la cacca di torrone.