LA TRISTEZZA
5 ANNI. PRIME ELEMENTARI, SECONDE ELEMENTARI
PRIMO GIORNO CONVERSAZIONE Quando viene la tristezza?
|
DUBBI
COME VA A FINIRE:
|
![]() |
|
SECONDO GIORNO Mopino racconta che durante la settimana non è stato bene e poi si addormenta. Per far capire a Mopino cos'è la tristezza, raccontiamo la storia tristissima del grillo e la formica.
|
CONSIDERAZIONI
Mopi si sveglia e dice che ha capito. Gli si spiegano anche altre cose: cosa sono gli animali, lo zoo, la bicicletta, lo scivolo, l'altalena. |
![]() |
![]() |
TERZO GIORNO Mopino dice che ha capito cos'è la tristezza e ascolta insieme ai bambini la storia del pesciolino grigio. CONSIDERAZIONI SULLA STORIA
|
CONCLUSIONI Ora Mopino ha capito bene cos'è la tristezza e i bambini sono contenti di avergli fatto conoscere una emozione. |
![]() |
|
COMMENTI ALLE IMMAGINI DI BAMBINI TRISTI | |
CLAUDIA: La bambina sta piangendo perché la mamma le
ha preso un giocattolo e non glielo dà più perché si è comportata male. Un bambino è triste e piange, un altro bambino si è messo a ridere quando lui si è fatto male. CHIARA: le bambine sono tristi perché qualla a sinistra aveva un fiore e quella di destra non ce l'aveva e allora lo voleva, è andata vicino a quella a sinistra e l'ha avuto anche lei. Quando piangeva pensava che non era giusto che l'altra bambina avesse un fiore e lei no. |
![]() |
![]() |
La bambina è triste perché la mamma la dice che è
l'ora di mangiare e lei non vuole andare. ALBA: la bambina è triste perché non la lasciano giocare. ALESSIA: la bambina piange perché la sua canguro le dice che devono andare a casa, ma le sue amiche stanno giocando a nascondino e allora piange perché vuole rimanere in piazzetta. |
ANGELO: la mamma non gli lascia vedere la televisione
perché è ora di mangiare, allora il bambino è triste. MARC: il bambino è triste perché la sua mamma gli ha dato le verdure a colazione e lui non le voleva. |
|
![]() |
SONO TRISTE QAUNDO... LAURA: Sono triste quando va via una persona cara LUCIANO: la tristezza ci fa sentire male JUDITH: sono triste quando mi faccio male, quando mi prendono una cosa, quando mi sgridano, quando mi castigano, quando prendo un brutto voto, quando sono sola. ARIANNE: sono triste se cado dalla bicicletta e mi faccio male SARA: La tristezza fa paura |
CLAIRE: sono triste quando muore qualche persona e a noi ci viene
da piangere molto MAURIZIO: sono triste quando mia madre mi sgrida, quando mi rubano un giocattolo, quando mi danno un calcio, quando mi fanno male. |
|
![]() |
LUCIANO: sarei triste se la scuola materna cadesse e alcuni
bambini morissero. ORIOL: sono triste quando voglio salire sull'albero e non posso e quando papà mi dice di andare a letto e io non voglio.
|
ANNA: sono triste quando non mi lasciano giocare, quando un'amica
si arrabbia con me, quando un compagno mi fa dispetti. LAURA: sono triste quando mi prendono un giocattolo. Sono triste qaundo la mamma spegne la tivù. |
![]() |
![]() |
LAURA: sono triste se voglio scendere dallo scivolo e non posso
perché c'è un bambino che me lo impedisce MARIA: sono triste quando piango perché un amico gioca e un altro no |